• HOME
  • CASTELLI
  • TORRI
  • BORGHI
  • ARCHEO
  • CHIESE
  • PALAZZI






  • Il Castello Lancellotti di Lauro

    --------

    CENNI STORICI | INFORMAZIONI TURISTICHE

    Cenni storici

    Il centro di Lauro sorge su un colle chiuso tra le pendici occidentali del Monte Faito e la catena montuosa del Pizzo d'Alvano.
    Il paese di Lauro è rinomato per il maestoso
    Castello feudale dei Lancellotti, costruito su un pianoro roccioso in posizione panoramica agli inizi dell'XI secolo.

    Il maniero è il monumento simbolo di Lauro, non solo per il suo valore artistico, ma soprattutto per l'importanza storica.
    Il primo documento scritto in cui si parla del centro risale al X secolo: vi si parla di un certo Raimundo signore del "Castel Lauri". Nell'anno 1278 la contea passò alla nobile famiglia Del Balzo, successivamente agli Orsini e ai Pignatelli e infine nel 1632, la contea venne acquistata dalla famiglia Lancellotti, attuali proprietari. Il Castello era rimasto quasi del tutto distrutto a seguito del terribile incendio che lo avvolse la notte del 30 aprile 1799 appiccato dalle truppe francesi, intervenute a sedare una locale rivolta degli antirepubblicani. Riedificato nel 1872 dal principe Filippo Lancellotti in un'architettura in cui si alternano elementi in stile gotico, rinascimentale e barocco. La Torre principale supera i sedici metri in altezza, era usata come ultima difesa in caso di attacco. Assai caratteristico è il cortile interno, dopo il portale d'ingresso, con una fontana e materiale architettonico d'epoca romana. Dal secondo cortile si può accedere alla graziosa cappella privata dei Lancellotti.

    Il fortilizio è tuttora considerato uno dei complessi difensivi meglio conservati dell'intera regione.

     

    top

    Informazioni turistiche
    • Cosa visitare a Lauro
    • Il borgo medievale
    • Museo Umberto Nobile

    • Dove mangiare i prodotti tipici
    • Ristorante La Pergola - Via Frate Agostino Casoria - Lauro - tel.: +39.081.5102051

    • Prodotti tipici
    • Gnocchi, Fusilli e Sfogliatelle

    • Dove Pernottare
    • Hotel Certosa San Giacomo - via Nazionale 1, Lauro - tel.: +39.081.8240932

    • Festival Medievali
    • LUMINA IN CASTRO

    top

    videogallery

    Castello di Bisaccia

    Castello di Zungoli

    PER VEDERE ALTRI VIDEO CLICCA QUI

    OPPURE SUL CANALE YOUTUBE N°1

    OPPURE SUL CANALE YOUTUBE N°2

    -

    Il Castello di Lauro è in perfetto stato, abitato dal Principe Lancellotti e aperto al pubblico.

    Guarda il video in questa pagina e contattaci per prenotare il tuo matrimonio o per un tour.

    Iscriviti alla nostra mailing list per una visita guidata.

    Noi l'abbiamo fatto e ci siamo divertiti un mondo!

    Have fun with us


    GRAZIE A

    "Comune di Lauro"

     


    I nostri libri multi-touch
    per iPhone, iPad e MacOs.


    VISITING IRPINIA CASTLES
    di Tina Rigione

    La prima guida in Italiano, interattiva e multimediale, che ti porta tra i Castelli d'Irpinia, e non solo, con un clic o un tap: parchi archeologici, cinte murarie, torri, borghi medioevali, palazzi e monumenti religiosi divisi in capitoli e descritti con cenni storici, centinaia di foto originali raccolte in gallerie fotografiche e video spot, cartine interattive, 90 test di verifica e apprendimento per bambini e ragazzi e adulti, glossario e riferimenti a personaggi storici, principali prodotti tipici, importanti eventi culturali; link diretti alla casella di posta elettronica per richiedere informazioni su disponibilità e sui percorsi turistici e/o organizzare una visita; link diretti al sito internet per accedere alle pagine in Italiano, Inglese, Tedesco e Giapponese, link diretti ai social media Facebook, Twitter, Blogger; Back Stage e note dell'autrice.
    Apple ID: 1462162292 - ISBN: 9788888332277


    Leggi Come si fa e inizia a collezionarle!



    Cosa visitare ad Avellino e in provincia, nella bella Irpinia, a prezzi strepitosamente bassi?

    Contattaci per un tour ai Castelli d'Irpinia, alle Abbazie e Monumenti religiosi, ai Parchi Archeologici.

    Prenota subito e ti consiglieremo i migliori ristoranti e hotel, le rinomate cantine del Fiano di Avellino, del Greco di Tufo, del Taurasi e dell'Aglianico da abbinare alle visite turistiche.



     

     

     

     


    Discovery
    Castelli d'Irpinia
    Torri di Castelli
    Ruderi di Castelli
    Borghi Medievali
    Borghi e Villaggi
    Siti Archeologici
    Musei
    Monumenti Religiosi
    Palazzi Storici

     

    Language
    Italiano
    Inglese
    Tedesco
    Giapponese

    Fun & Cult
    Booking
    Prodotti Tipici
    e-Commerce
    Mission
    Support
    Have fun with us
    Gallery

    Keep in Touch
    Cerca nel sito
    Lista Completa
    Mailing List
    Festivals

    Social
    Facebook
    Twitter
    Blogger
    Youtube primo canale
    Youtube secondo canale

    Other
    Campania
    Old Festivals
    Links

    Copyright © 2025 Tina Rigione. All rights reserved. PROMOTION | CONSULTING | EVENTS | NEW IDEAS
    PATROCINI | COLLABORAZIONI | CENNI | PARTNER | PRIVACY | NOTE LEGALI | ISCRIZIONE MAILING LIST