• HOME
  • CASTELLI
  • TORRI
  • BORGHI
  • ARCHEO
  • CHIESE
  • PALAZZI






  • Altavilla Irpina: la Torre Bruno

    --------

    CENNI STORICI | INFORMAZIONI TURISTICHE

    Cenni storici

    Il Castello, costruito in epoca normanna venne fatto trasformare in un palazzo residenziale dal nobile Bartolomeo I de Capua.
    I lavori iniziati nel 1289 terminarono solo nella seconda metà del XV secolo.
    Quello che si è conservato è il portale d'ingresso, una cappella, una scala a doppia rampa che conduce ai piani superiori ed infine la cosiddetta Torre Bruno a pianta circolare, internamente divisa in tre piani.
    È abitata.

    top

    Informazioni turistiche

     

    LE MINIERE DI ZOLFO

     

    Risale al 1866 la scoperta di giacimenti di zolfo, i lavori di ricerca furono intrapresi da Ferdinando Capone d'Altavilla e dai di Marzo di Tufo.
    Da un lato le miniere di zolfo rappresentavano la crescita economica di Altavilla; dall'altro canto però spesso erano sinonimo di tragedia, morte. L'esposizione prolungata al biossido di silicio presente nell'aria, fece ammalare molti minatori di silicosi, malattia polmonare che portava alla morte. Non solamente gli uomini ma anche donne e bambini lavoravano nelle miniere.
    Alla fine del XX secolo, il settore fu colpito da un'irreversibile crisi che comportò il lento e inesorabile declino delle solfatare e l'emigrazione di molti altavillesi e irpini soprattutto nelle miniere del Belgio.

    top

    -

    Vuoi visitare Altavilla Irpina?

    Contattaci.


    I nostri libri multi-touch
    per iPhone, iPad e MacOs.



    VISITING IRPINIA CASTLES
    di Tina Rigione

    La prima guida in Italiano, interattiva e multimediale, che ti porta tra i Castelli d'Irpinia, e non solo, con un clic o un tap: parchi archeologici, cinte murarie, torri, borghi medioevali, palazzi e monumenti religiosi divisi in capitoli e descritti con cenni storici, centinaia di foto originali raccolte in gallerie fotografiche e video spot, cartine interattive, 90 test di verifica e apprendimento per bambini e ragazzi e adulti, glossario e riferimenti a personaggi storici, principali prodotti tipici, importanti eventi culturali; link diretti alla casella di posta elettronica per richiedere informazioni su disponibilità e sui percorsi turistici e/o organizzare una visita; link diretti al sito internet per accedere alle pagine in Italiano, Inglese, Tedesco e Giapponese, link diretti ai social media Facebook, Twitter, Blogger; Back Stage e note dell'autrice.
    Apple ID: 1462162292 - ISBN: 9788888332277


    Leggi Come si fa e inizia a collezionarle!




    Un evento importante da non dimenticare?

    Sì! Sì! Sì!

    Il Tuo matrimonio in uno dei Castelli d'Irpinia... e coronerai il Tuo sogno.

    Contattaci!




    Cosa fare vedere e visitare ad Avellino e in provincia, nella bella Irpinia, a prezzi incredibilmente bassi?

    Contattaci per un tour ai Castelli d'Irpinia, alle Abbazie e Monumenti religiosi, ai Parchi Archeologici.

    Prenota subito e ti consiglieremo i migliori ristoranti e hotel, le rinomate cantine del Fiano di Avellino, del Greco di Tufo, del Taurasi e dell'Aglianico da abbinare alle visite turistiche.


     

     

     


    Discovery
    Castelli d'Irpinia
    Torri di Castelli
    Ruderi di Castelli
    Borghi Medievali
    Borghi e Villaggi
    Siti Archeologici
    Musei
    Monumenti Religiosi
    Palazzi Storici

     

    Language
    Italiano
    Inglese
    Tedesco
    Giapponese

    Fun & Cult
    Booking
    Prodotti Tipici
    e-Commerce
    Mission
    Support
    Have fun with us
    Gallery

    Keep in Touch
    Cerca nel sito
    Lista Completa
    Mailing List
    Festivals

    Social
    Facebook
    Twitter
    Blogger
    Youtube primo canale
    Youtube secondo canale

    Other
    Campania
    Old Festivals
    Links

    Copyright © 2025 Tina Rigione. All rights reserved. PROMOTION | CONSULTING | EVENTS | NEW IDEAS
    PATROCINI | COLLABORAZIONI | CENNI | PARTNER | PRIVACY | NOTE LEGALI | ISCRIZIONE MAILING LIST