• HOME
  • CASTELLI
  • TORRI
  • BORGHI
  • ARCHEO
  • CHIESE
  • PALAZZI






  • Il Castello longobardo di Montella

    --------

    CENNI STORICI | INFORMAZIONI TURISTICHE

    Cenni storici

    L'abitato di Montella è sovrastato dai resti del Castello longobardo costruito con molta probabilità intorno alla fine del nono secolo. Esso è citato per la prima volta in un documento longobardo di Arechi II dell'anno 762.
    Il Castello medioevale, alla testata dell'alta valle del Calore da cui si ammira un bel panorama, era una struttura difensiva di dimensioni notevoli. Ne restano le mura, la torre-mastio cilindrica e una torre semicircolare. Nel XV secolo il Castello venne trasformato dai reggenti angioini in una residenza di piacere.
    Nel corso dei secoli, vi dimorarono vari personaggi illustri tra i quali, il Principe di Taranto Filippo II d'Angiò e il re Alfonso d'Aragona. Nel 1527 il Castello venne assediato dalle truppe del generale francese Lautrech causando gravissimi danni che ne provocarono il definitivo abbandono.
    All'interno della cinta muraria gli scavi archeologici, diretti dal prof. Rotili, hanno rinvenuto anche una necropoli i cui arredi funerari sono conservati nel Museo Irpino di Avellino.
    Oggi, il Castello del Monte è per metà restaurato e si può visitare la Torre e gli scavi.

    top

    Informazioni turistiche

     

    Cosa visitare a Montella

    Il Castello


    Monastero S. Maria della Neve, 1550 (attiguo al Castello)


    Chiesa del SS. Salvatore (1779)

    Convento e Museo di San Francesco a Folloni

     

    Dove pernottare e mangiare i prodotti tipici

     

    La Faja - Altopiano Verteglia Monte Terminio - tel.: +39.0827.609041 - Montella

    Conca d'Oro - Via M. Cianciulli - tel.: +39.0827.61244 - Montella

    Zia Carmela - Via M. Cianciulli 23 - tel.: +39.0827.601262 - Montella

     

    Ingresso al Castello del Monte

     

    Vasi del XIII secolo

    top

    -

    Vuoi visitare il Castello del Monte e la Chiesa del SS. Salvatore di Montella?

    Iscriviti alla nostra mailing list per una visita guidata.


    I nostri libri multi-touch
    per iPhone, iPad e MacOs.



    VISITING IRPINIA CASTLES
    di Tina Rigione

    La prima guida in Italiano, interattiva e multimediale, che ti porta tra i Castelli d'Irpinia, e non solo, con un clic o un tap: parchi archeologici, cinte murarie, torri, borghi medioevali, palazzi e monumenti religiosi divisi in capitoli e descritti con cenni storici, centinaia di foto originali raccolte in gallerie fotografiche e video spot, cartine interattive, 90 test di verifica e apprendimento per bambini e ragazzi e adulti, glossario e riferimenti a personaggi storici, principali prodotti tipici, importanti eventi culturali; link diretti alla casella di posta elettronica per richiedere informazioni su disponibilità e sui percorsi turistici e/o organizzare una visita; link diretti al sito internet per accedere alle pagine in Italiano, Inglese, Tedesco e Giapponese, link diretti ai social media Facebook, Twitter, Blogger; Back Stage e note dell'autrice.
    Apple ID: 1462162292 - ISBN: 9788888332277


    Leggi Come si fa e inizia a collezionarle!




    Un evento importante da non dimenticare?

    Sì! Sì! Sì!

    Il Tuo matrimonio in uno dei Castelli d'Irpinia... e coronerai il Tuo sogno.

    Contattaci!




    Cosa fare vedere e visitare ad Avellino e in provincia, nella bella Irpinia, a prezzi incredibilmente bassi?

    Contattaci per un tour ai Castelli d'Irpinia, alle Abbazie e Monumenti religiosi, ai Parchi Archeologici.

    Prenota subito e ti consiglieremo i migliori ristoranti e hotel, le rinomate cantine del Fiano di Avellino, del Greco di Tufo, del Taurasi e dell'Aglianico da abbinare alle visite turistiche.


     

     

     


    Discovery
    Castelli d'Irpinia
    Torri di Castelli
    Ruderi di Castelli
    Borghi Medievali
    Borghi e Villaggi
    Siti Archeologici
    Musei
    Monumenti Religiosi
    Palazzi Storici

     

    Language
    Italiano
    Inglese
    Tedesco
    Giapponese

    Fun & Cult
    Booking
    Prodotti Tipici
    e-Commerce
    Mission
    Support
    Have fun with us
    Gallery

    Keep in Touch
    Cerca nel sito
    Lista Completa
    Mailing List
    Festivals

    Social
    Facebook
    Twitter
    Blogger
    Youtube primo canale
    Youtube secondo canale

    Other
    Campania
    Old Festivals
    Links

    Copyright © 2025 Tina Rigione. All rights reserved. PROMOTION | CONSULTING | EVENTS | NEW IDEAS
    PATROCINI | COLLABORAZIONI | CENNI | PARTNER | PRIVACY | NOTE LEGALI | ISCRIZIONE MAILING LIST