Il comune di Andretta è situato nella Valle dell'Ofanto e sorge a 840 metri di altezza.
Il nome Andretta, dal greco Andreikta, compare per la prima volta in un documento del 1124. In epoca normanna venne costruita una fortezza nel punto più elevato dell'abitato.
Famiglie di rilevo a cui è appartenuto il borgo sono gli Zurolo (1347-1426), i Caracciolo (1426-1623) e gli Imperiale (1631-1806).
Della fortezza edificata in epoca normanna oggi non rimane più nulla. Sui ruderi della fabbrica nel XVI secolo fu costruito un palazzo baronale. Completamente abbandonato, i resti del Palazzo sono stati inglobati nella Chiesa Madre.