• HOME
  • CASTELLI
  • TORRI
  • BORGHI
  • ARCHEO
  • CHIESE
  • PALAZZI






  • Il Castello Ruspoli

    Torella dei Lombardi

    --------

    CENNI STORICI | INFORMAZIONI TURISTICHE

    Cenni storici

    Il paese di origini Longobarde à situato a 600 metri di altitudine su di uno sperone roccioso dell'alta valle del Fredane. L'abitato si formò intorno al Castello edificato in seguito alla Divisio Ducatus della Longobardia minore proprio sulla linea di confine fra il principato di Salerno e quello beneventano, nel IX secolo. È nominato per la prima volta in un documento del 1151, dov'è riportato l'allora signore del luogo Guaimario Saraceno alla cui famiglia appartenne per diversi secoli fino all'inizio del XVI secolo.
    Nel 1550 passò a Domizio Caracciolo, che fu il primo membro della famiglia feudataria proprietaria del Castello per ben quattro secoli. Nel corso dei secoli XVI e XVII i Caracciolo lo trasformarono in una sontuosa residenza gentilizia. Il maniero è oggi noto come Castello "Ruspoli" dal nome della famiglia alla quale era appartenuto fino al 1950. Quasi completamente distrutto dal sisma del 23 Novembre del 1980 con un intervento di recupero e ricostruzione è oggi sede del Comune e ospita un museo del cinema e alcune associazioni culturali.
    Vedendo il Castello dall'esterno, oltre alle possenti mura, si viene colpiti dal Donjon, di forma cilindrica. Interessanti sono le varie feritoie da cui venivano scagliate le frecce incendiate accendendo gli stoppini in un'apposita vasca. Altri elementi sono il giardino pensile del XV secolo tra le due torri cilindriche e un portale del XVI secolo.

    top

    Informazioni Turistiche

     

    Cosa visitare a Torella dei Lombardi

     

    Museo del Castello

     

     

    Da notare che Torella dei Lombardi è strettamente legato alla storia del cinema italiano e mondiale, perché è la patria della famiglia Leone e della famiglia de Laurentiis. Infatti vi sono nati Vincenzo Leone (1879-1959), il padre di Sergio, noto attore e regista del cinema muto italiano, e Aurelio de Laurentiis, ovvero il padre di Dino e Luigi.

     

     

    Torre Normanna (XII sec.), Bosco Girifalco

     

    Una Torre edificata nel XII secolo, con caratteristiche tipiche dell'architettura militare normanna si erge solitaria, sulla collina di Girifalco. Da qui era possibile difendere l'abitato da eventuali invasioni esterne.

    Il borgo medioevale di Girifalco si sviluppò gradualmente intorno alla torre normanna. Si tratta di una torre a pianta quadrangolare, mura spesse e un ingresso ubicato al primo piano. La torre normanna svolse la sua funzione difensiva fino alla prima metà del XV secolo. Venne gravemente danneggiata dal terremoto nel 1456.

     

     

     

    Dove pernottare

     

    Hotel Bosco Girifalco - via S. Giovanni e Paolo, Torella dei Lombardi - tel. +39.0827.44385

     

     

    Dove mangiare prodotti tipici

     

    Castello Candriano Restaurant - Torella dei Lombardi

     

     

    Cosa visitare nelle vicinanze

     

    Sant'Angelo: Castello degli Imperiali, Abbazia del Goleto

     

    top

    -

    Vuoi visitare il Castello Ruspoli di Torella dei Lombardi e il suo Museo?

    Iscriviti alla nostra mailing list.

    La scrittrice Lucilla Noviello in visita al Castello Ruspoli, 15 settembre 2012, per Le Notti Ritrovate


    I nostri libri multi-touch
    per iPhone, iPad e MacOs.



    VISITING IRPINIA CASTLES
    di Tina Rigione

    La prima guida in Italiano, interattiva e multimediale, che ti porta tra i Castelli d'Irpinia, e non solo, con un clic o un tap: parchi archeologici, cinte murarie, torri, borghi medioevali, palazzi e monumenti religiosi divisi in capitoli e descritti con cenni storici, centinaia di foto originali raccolte in gallerie fotografiche e video spot, cartine interattive, 90 test di verifica e apprendimento per bambini e ragazzi e adulti, glossario e riferimenti a personaggi storici, principali prodotti tipici, importanti eventi culturali; link diretti alla casella di posta elettronica per richiedere informazioni su disponibilità e sui percorsi turistici e/o organizzare una visita; link diretti al sito internet per accedere alle pagine in Italiano, Inglese, Tedesco e Giapponese, link diretti ai social media Facebook, Twitter, Blogger; Back Stage e note dell'autrice.
    Apple ID: 1462162292 - ISBN: 9788888332277


    Leggi Come si fa e inizia a collezionarle!




    Un evento importante da non dimenticare?

    Sì! Sì! Sì!

    Il Tuo matrimonio in uno dei Castelli d'Irpinia... e coronerai il Tuo sogno.

    Contattaci!




    Cosa fare vedere e visitare ad Avellino e in provincia, nella bella Irpinia, a prezzi incredibilmente bassi?

    Contattaci per un tour ai Castelli d'Irpinia, alle Abbazie e Monumenti religiosi, ai Parchi Archeologici.

    Prenota subito e ti consiglieremo i migliori ristoranti e hotel, le rinomate cantine del Fiano di Avellino, del Greco di Tufo, del Taurasi e dell'Aglianico da abbinare alle visite turistiche.


     

     

     


    Discovery
    Castelli d'Irpinia
    Torri di Castelli
    Ruderi di Castelli
    Borghi Medievali
    Borghi e Villaggi
    Siti Archeologici
    Musei
    Monumenti Religiosi
    Palazzi Storici

     

    Language
    Italiano
    Inglese
    Tedesco
    Giapponese

    Fun & Cult
    Booking
    Prodotti Tipici
    e-Commerce
    Mission
    Support
    Have fun with us
    Gallery

    Keep in Touch
    Cerca nel sito
    Lista Completa
    Mailing List
    Festivals

    Social
    Facebook
    Twitter
    Blogger
    Youtube primo canale
    Youtube secondo canale

    Other
    Campania
    Old Festivals
    Links

    Copyright © 2025 Tina Rigione. All rights reserved. PROMOTION | CONSULTING | EVENTS | NEW IDEAS
    PATROCINI | COLLABORAZIONI | CENNI | PARTNER | PRIVACY | NOTE LEGALI | ISCRIZIONE MAILING LIST